A cura di:

16 - 19 Gennaio 2026  4 - 7 Settembre 2026
chevron_left chevron_right

Cerca

AHCI a VO Vintage: alla ricerca del tempo perduto

AHCI a VO Vintage: alla ricerca del tempo perduto

Il Gruppo conta alcuni tra i più conosciuti e innovative orologiai del mondo, forte dell’esperienza consolidata in anni di partecipazione alle più importanti manifestazioni del settore, e da questa edizione anche a VicenzaOro Vintage.
AHCI porterà 6 dei 30 membri del Gruppo: Robert Bray, Vincent Calabrese, David Candaux, Sebastian Naeschke, Lin Yong-Hua, Zehua Tan e John-Mikael Flaux.
Bray arriva a questo mondo dagli studi in ingegneria della produzione presso l'Università di Brunel nel 1979. Nel 1995, dopo aver lavorato nei campi aerospaziale e medico, reindirizza la sua abilità nell'orologeria al vertice di Sinclair Harding a Cheltenham. Il pezzo più impressionante? Un H1 appartenuto niente meno che al Beatles John Harrison.

Vincent Calabrese è uno dei fondatori di AHCI, orologiaio-filosofo autodidatta che rappresenta una sfida provocatoria per la tradizione meccanica del settore. Tra i suoi lavori migliori c'è un tourbillon ying con display classico o regolatore abbinato a un'estetica straordinaria.
David Candaux è un maestro orologiaio di terza generazione che ha assimilato l'arte del padre e del nonno e ha scelto di condividere la sua visione di quale forma dovrebbe assumere l'orologeria del 21 ° secolo. Poi c’è Sebastian Naeschke, seconda generazione dell'orologeria della Maison Naeschke e già responsabile della progettazione e produzione del marchio Guinand, Chronosport e Jubilar, e Lin Yong Hua - LYH, che dopo anni trascorsi nella produzione di orologi, si è immerso nei tempi, nei calendari permanenti, nei ripetitori minuti e nei tourbillon. Nel 2016, ha realizzato il suo primo orologio: il Vinyl Record.
Zehua Tan, nato in Cina, è cresciuto circondato da orologi grazie al padre, un famoso riparatore di orologi. Infine, John-Mikael Flaux, laureato alla scuola Edgard Faure di Morteau-France che ha creato The Wasp, meccanismo di orologio che prende la forma di un insetto. Nel 2015 e 2016 ha realizzato per Ulysse-Nardin l'orologio da tavolo Super-Catamarano ispirato alle barche da regata d'altura.

PUBBLICAZIONE

13/01/2020

Altre news correlate

LOCMAN: tutte le novità in vetrina a VO Vintage

02/09/2025

LOCMAN: tutte le novità in vetrina a VO Vintage

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

McKinsey & Company e The Business of Fashion pubblicano il "The State of Fashion Watches and Jewellery Report"

21/06/2021

McKinsey & Company e The Business of Fashion pubblicano il "The State of Fashion Watches and Jewellery Report"

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

VO Vintage rinnova la passione per l’orologio e il gioiello d’epoca

12/01/2023

VO Vintage rinnova la passione per l’orologio e il gioiello d’epoca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

VO VINTAGE: gioielli e orologi d'epoca

15/01/2024

VO VINTAGE: gioielli e orologi d'epoca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

VO Vintage 2025: gioielli d’epoca, orologi cult e talk con i grandi esperti

29/08/2025

VO Vintage 2025: gioielli d’epoca, orologi cult e talk con i grandi esperti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Luigi Loiero, solo top e stop!

09/09/2024

Luigi Loiero, solo top e stop!

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

A Vo Vintage la preview di “RIFLESSI”, terza edizione dell’Asta-evento “THE ONE” di Spangaro & Co Casa d'Aste

25/08/2025

A Vo Vintage la preview di “RIFLESSI”, terza edizione dell’Asta-evento “THE ONE” di Spangaro & Co Casa d'Aste

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Wave Antique a VO Vintage Settembre 2025

22/08/2025

Wave Antique a VO Vintage Settembre 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward